• Home
  • Chi Siamo
  • Musical
  • Teatri
    • Teatro Nazionale
    • Teatro Lirico G. Gaber
  • Diversity & Inclusion
    • LE NOSTRE INIZIATIVE
  • Lavora con noi
  • Home
  • Chi Siamo
  • Musical
  • Teatri
    • Teatro Nazionale
    • Teatro Lirico G. Gaber
  • Diversity & Inclusion
    • LE NOSTRE INIZIATIVE
  • Lavora con noi
 

Chi Siamo

 
 

Stage Entertainment arriva in Italia nel 2007 con il chiaro obiettivo di replicare il modello di business presente in Olanda, Germania, Francia, Russia, UK, US e Spagna, ideato da Joop Van den Ende fondatore della multinazionale olandese www.stage-entertainment.com, ovvero produrre musical “first class” sul modello americano e tenerli in scena, presso lo stesso teatro, per molti mesi/anni; modello fortemente consolidato a Broadway e nel West End londinese e denominato “long running show”.

 

Dopo un grandissimo successo di pubblico e critica, grazie a produzioni come “La Bella e la Bestia“, “Mamma mia!“, “Sister Act“, “La febbre del sabato sera” e “Flashdance“, Stage Entertainment decide di ringraziare e premiare il suo fedele pubblico, ampliando l’offerta artistica a 360°.

 

Dalla stagione 2013 / 2014, ai grandi musical si aggiungono spettacoli di prosa, cabaret, danza e i live show dal respiro internazionale.

Il punto d’orgoglio che Stage Entertainment si attribuisce, è di aver avvicinato negli anni, attraverso le proprie produzioni di facile comprensione, molti nuovi spettatori al teatro. Il “fare cultura”, per Stage Entertainment, ha come principale obiettivo quello di abbattere le barriere d’ingresso psicologiche che spesso il teatro si trova a dover gestire con i propri potenziali nuovi spettatori.

 

Passare una serata in un teatro Stage Entertainment è divertente e facile per tutti, poiché gli spettacoli rappresentati sono principalmente trasposizioni teatrali di film di grande successo, favole amatissime o commedie divertenti. Parlando in cifre: dal 2009, anno di debutto de “La Bella e la Bestia“, il Teatro Nazionale ha accolto circa 1,5 milioni di spettatori, di cui il 25% non era mai stato in un teatro prima.

 

Questo primo risultato raggiunto, rappresenta il punto di partenza sul quale costruire gli impegni futuri di Stage Entertainment Italia: spettacoli di qualità per ogni tipo di pubblico.

 

 

 

 
 
 
 
 
 

TOUCHING HEARTS, CREATING MEMORIES

 
 
 
 
 
 
Diversity, Equality & Inclusion

Lavoriamo per garantire un ambiente di lavoro che incentivi la diversità, inclusivo e gratificante e promuoviamo stili di vita attivi tra i giovani e le loro famiglie.

Scopri di più
 
 
 
 
 
 
Sostenibilità

Stiamo lavorando per promuovere l’ambiente al centro di una strategia sociale e ambientale più ampia, in cui la sostenibilità è integrata in tutte le dimensioni dello spettacolo e oltre.

Il teatro è una forma d’arte che ha il potere unico di ispirare, educare e trasformare le persone. Ma con questo potere, viene anche una grande responsabilità. È nostro dovere come artisti e professionisti del teatro assicurarci che il nostro lavoro non solo intrattenga il pubblico, ma anche contribuisca alla costruzione di un mondo migliore.

In questo contesto, la sostenibilità non può più essere considerata un’opzione, ma piuttosto una necessità urgente. La crisi climatica che stiamo affrontando richiede azioni concrete e immediate da parte di tutti, compreso il settore dello spettacolo.

Ecco perché ci stiamo impegnando a ridurre la nostra impronta ecologica e ad adottare pratiche più sostenibili.

 
 
 
 
 
 
 
 
         
 
@ 2025 Stage Entertainment Srl
Via Asti 2 20149 Milano
Tel. 02.006.4081
P.IVA 04804550962